Viaggio alle origini e nel cuore dell’iridologia

Le nonne dicevano: "L'occhio è lo specchio dell'anima", ma già Ippocrate (nel lontanissimo V sec. a.C) aveva pensato che osservando gli occhi di una persona, se ne potessero ricavare informazioni sul suo stato di salute. Poi, in epoca moderna (ma siamo ancora nel XVI sec.), è toccato a Paracelso riflettere sui rapporti tra l'anatomia dell'occhio e quella dell'intero corpo; ma è solo con il medico ungherese Ignatz von Peczely che, nel 1886, si ha la prima mappa completa degli organi del corpo così come sarebbero riflessi nell'iride. Nasce, allora, la moderna iridologia. (altro…)
Leggi di più
  • 0

Fitoterapia: ricetta contro le intolleranze

Per trattare con successo le intolleranze alimentari è necessario attenersi sempre ai suggerimenti dati dal proprio consulente esperto in intolleranze, ma un piccolo aiuto può venire anche dalla fitoterapia che mette a disposizione numerosi rimedi utili a coadiuvare il programma di disintossicazione e riequilibrio alimentare. (altro…)
Leggi di più
  • 0

Come disintossicarsi dai metalli pesanti con una dieta

Un paio di settimane fa l'inviata delle Iene Nadia Toffa durante un suo servizio ha spiegato come curare un cancro e disintossicarsi dai metalli pesanti attraverso una dieta fatta apposta per espellere dall'organismo tutti i residui metallici.

(altro…)

Leggi di più
  • 0

L’intolleranza al pomodoro

L'intolleranza al pomodoro, di cui poco si parla, rappresenta invece una delle intolleranze più fastidiose che possano esistere, al pari di quella al glutine, al lattosio e molte altre. (altro…)
Leggi di più
  • 0

La Gomma Guar: usi e caratteristiche

Il Guar o Cyamopsis tetragonolobus, erbacea appartenente alla famiglia delle Leguminose, è una pianta originaria dell’India, presente anche in Pakistan, nelle Antille e in Africa. che può raggiungere il metro e mezzo di altezza. Questa pianta produce dei frutti da cui semi si ottiene la gomma guar o farina di guar. (altro…)
Leggi di più
  • 0

Farina di canapa e gluten free

Alcuni ricercatori canadesi e serbi hanno formulato un nuovo tipo di crackers privo di glutine utilizzando la farina di canapa, essendo questa priva di glutine, può entrar a far parte dell'alimentazione dei celiaci a pieno regime. (altro…)
Leggi di più
  • 0

Fiori di Bach per le intolleranze alimentari

Superare le intolleranze alimentari e tutti i sintomi che le accompagnano In situazioni d'ansia, di stress, di paure, tra gli "strumenti del mestiere" del naturopata rientrano (accanto a fitoterapia e oligoelementi) anche i Fiori di Bach. (altro…)
Leggi di più
  • 0

Farina di legumi e celiachia

Negli ultimi tempi, presso l'università cattolica di Piacenza alcuni ricercatori hanno preso in esame, come oggetto di studio, la farina di legumi, in particolare quella di fagioli, quelli classici che conosciamo. (altro…)
Leggi di più
  • 0

Fitoterapia per le intolleranze alimentari

La "ricetta" della naturopatia contro le intolleranze alimentari? Fiori di Bach, oligoelementi e fitoterapia, vale a dire il ricorso a piante o a estratti di piante (in greco, phyton significa, appunto, "pianta") per far fronte a tutti quei malesseri legati alle intolleranze. (altro…)
Leggi di più
  • 0