Come guarire dall’intolleranza al lattosio

Tra le intolleranze più comuni e più diffuse in Italia soprattutto tra le donne, troviamo quella al lattosio, la quale è data dall'assenza di un enzima che divide la sostanza in zuccheri semplici per poi passare attraverso la digestione. L'enzima in questione è la lattasi e la mancanza di esso può essere sia definitiva che temporanea e non tutte le persone carenti di lattasi, presentano gli stessi sintomi. (altro…)
Leggi di più
  • 0

Alla scoperta dei Fiori californiani

Se è vero che i Fiori di Bach non hanno bisogno di presentazioni, molto spesso non si può dire lo stesso dei loro "cugini d'oltreoceano", i Fiori californiani. Scoperti a partire dagli anni Settanta da Richard Katz e Patricia Kaminski, una coppia di psicologi e ricercatori americani, i Fiori californiani sono utilizzati in naturopatia per lavorare sulla sfera spirituale e intervenire sulle conseguenze dell'inquinamento ambientale, problematiche sessuali e rapporti disfunzionali: con la madre e con la famiglia ma anche con il cibo, l'alcool, le droghe. (altro…)
Leggi di più
  • 0

Quinoa : un altro alimento gluten free

La quinoa è una pianta erbacea che presenta caratteristiche simili all'orzo, all'avena, al mais e al frumento, tuttavia, non essendo una graminacea, non può essere considerata un cereale, ma uno pseudo cereale. (altro…)
Leggi di più
  • 0

Gli svantaggi del cibo industrializzato

Il cibo industrializzato frutto del mondo moderno, è incompatibile con un alimentazione di qualità e salutare. L'agricoltura industriale è ormai ben radicata in tutti i paesi capitalisti e non solo, come soluzione per alimentare una popolazione globale sempre in aumento. (altro…)
Leggi di più
  • 0

Riconoscere le intolleranze alimentari con l’iridologia

Intolleranza alimentare o allergia? Se soffrite di capogiri, mal di testa, gonfiori, stanchezza cronica, dermatiti, cambiamenti di peso ma anche (nei casi più gravi) insonnia, lievi forme di depressione e astenia, allora è probabile che il vostro organismo vi stia comunicando la propria intolleranza a qualche alimento. Per scoprirlo, potrebbe esservi utile una visita dal naturopata e, con questa, un consulto iridologico. (altro…)
Leggi di più
  • 0

L’intolleranza al nichel

Quando si parla d'intolleranza al nichel si pensa solo ed esclusivamente a un tipo di allergia da contatto, invece le cose non sono proprio così. (altro…)
Leggi di più
  • 0

Intolleranza al lattosio: i rimedi

L'intolleranza al lattosio, disturbo molto diffuso, è causata dalla difficoltà di digerire il lattosio, ossia il principale zucchero presente nel latte e nei suoi derivati. L'intolleranza al lattosio ha come sintomi: dolore allo stomaco, gonfiore addominale, diarrea, meteorismo, nausea, vomito e senso di spossatezza che appaiono se si ingeriscono cibi contenenti tale zucchero. (altro…)
Leggi di più
  • 0