La Zeolite, il potere antiossidante

La Zeolite è un allumosilicato idratato dei metalli alcalini ed è un minerale di origine vulcanica dalla struttura microporosa in grado di assorbire, chelare e rimuovere sostanze dannose e tossiche nel tratto gastro-intestinale, contribuendo alla prevenzione e alla riduzione dello stress ossidativo. Viene chiamata anche “pietra che bolle” dal greco zein "bollire" e lithos "pietra", e caratteristicamente quando viene scaldata libera acqua senza modificare la struttura dell’alluminio silicato idrato. La zeolite è in grado di scambiare i propri cationi liberi con altri metalli. Per fare un esempio, se una Zeolite di sodio viene immersa in una soluzione di alluminio concentrata, tale Zeolite si trasformerà in una zeolite di alluminio. Sappiamo che l’effetto che ha una quantità eccessiva di alluminio nei tessuti biologici è la comparsa di disturbi neurologici, che può anche degenerare nel morbo di Alzheimer, questo perché l’alluminio si deposita prevalentemente nel cervello. …
Leggi di più
  • 0

Il magico Kefir, il probiotico per eccellenza

Salvatore Iovino, riflessologo e naturopata, ci parla del Kefir. Quante volte abbiamo sentito parlare di Kefir? Una bevanda ricca di probiotici ottenuti dalla fermentazione del latte dal sapore leggermente acido, o alcolico e frizzantino se fatto fermentare in acqua zuccherata.

Il Kefir, o Kefiran, è una bevanda fermentata ricca di ceppi di batteri benefici, facilmente digeribile che, se assunta regolarmente, regala al nostro organismo benessere e longevità.

Ce ne sono di due tipi: quello d’acqua e quello di latte. I grani di Kefir d’acqua sono riconoscibili per la loro trasparenza, mentre quelli per il latte sono di un colore bianco. Se i grani del latte vengono utilizzati per creare il Kefir d'acqua, non è più possibile usarli poi per preparare una bevanda di Kefir di latte.

(altro…)
Leggi di più
  • 0