Il succo, o il gel estratto dall’aloe vera, può risultare una valido aiuto per attenuare alcuni sintomi causati dalle intolleranze alimentari, questa pianta infatti è un ottimo disintossicante.
L’aloe vera contiene “mucopolisaccaridi”, ovvero delle sostanze in grado di stimolare le naturali difese immunitarie del nostro organismo.
Ovviamente, rafforzandosi il sistema immunitario, il nostro corpo si fortifica, così può affrontare un pò più facilmente i problemi provocati dalle intolleranze alimentari.
Queste infatti creano nel nostro organismo dei veri e propri disordini: disturbi intestinali, gastrici, dermatologici, respiratori e talvolta anche neurologici. Così dopo un test di intolleranze alimentari sarà anche possibile assumere un rimedio naturale contro le intolleranze a base di aloe.
Ovviamente le intolleranze alimentari non fanno altro che squilibrare e indebolire il nostro corpo, abbassando le sue naturali difese naturali, è qui allora che entra in scena l’aloe vera, la quale , essendo un ottimo disintossicante, riesce a depurare il nostro organismo dalle tossine provocate dalle intolleranze alimentari.
Quando il nostro corpo è intollerante a qualcosa, lo stomaco e l’intestino ne risentono subito, i problemi intestinali e i disturbi digestivi provocano infatti un malassorbimento delle sostanze nutritive principali, quali vitamine e sali minerali.
L’aloe vera è un naturale antinfiammatorio, contribuisce a facilitare la digestione, riduce il gonfiore a livello addominale, regola il transito intestinale, sfiammando sia la mucosa gastrica, che le pareti intestinali. Crea una sorta di protezione gastrica ed è un ottimo cicatrizzante della parete gastrica, contribuendo anche ad aumentare il sistema immunitario del sito intestinale. Ottimo rimedio, infatti, anche per le disbiosi intestinali.
Tuttavia le intolleranze alimentari possono avere delle ripercussioni anche sulla nostra pelle, anche in questo caso l’aloe vera risulta essere un vero toccasana, in quanto, usata esternamente, apporta dei benefici in presenza di eczemi, edemi, psioriasi e orticaria.
Con l’aloe vera sono state formulate anche delle ottime creme , dotate di un elevato potere idratante, in grado anche di favorire la rigenerazione cellulare della pelle.
L’aloe vera è reperibile presso le erboristerie , ma anche nelle farmacie e nei supermercati con reparto erboristico, la si trova sotto forma di succo/gel, ma anche in compresse , o capsule, sotto forma di estratto secco, tuttavia, se è possibile, è preferibile la versione liquida, più fresca e genuina.
una formulazione ottimale è sicuramente l’Aloemix in sciroppo dei laboratori BioFarmex che contiene, oltre l’aloe, anche una serie di altri rimedi per innalzare sstema immunitario dell’intestino e contribuire alla depurazione del tratto intestinale da disbiosi sopratutto di tipo intossicativo, con aloemix si va verso una vera e propria “idrocolonterapia” dell’intestino ma non invasiva.