Informazioni di contatto
Descrizione
Ciao a tutti, sono Silvia Onorati, ho 40 anni, e vivo a Latignano di Cascina (PI) con il mio compagno, mio figlio ed il nostro adorato gatto….ho una passione per i felini 🙂
Cosa posso dire di me? Chi mi conosce da sempre potrà confermare che sono stata sempre un po’ vista come una persona “fuori dalla norma”: fin da bambina ho dimostrato di amare moltissimo la lettura, la musica, l’arte, la natura…credo di aver sempre avuto una predisposizione a cercare il bello intorno a me, in tutte le sue forme.
Non mi è mai piaciuto fermarmi alle apparenze, e non mi sono lasciata educare dai dogmi, anzi, li ho sempre rifiutati, ho sempre sentito che la vita, l’essere umano, fossero qualcosa di così grande, profondo e complesso che non lo si poteva “catalogare”, “etichettare”, rinchiudere in schemi e percorsi predefiniti…ma al contrario doveva essere osservato, scoperto.
Fin da giovanissima mi sono sempre mostrata disponibile al dialogo, al sostegno verso chi ne aveva bisogno, e mi sono state riconosciute buone capacità di ascolto e di osservazione e comprensione dei comportamenti altrui, in effetti io ho sempre amato dedicarmi agli altri.
Non ho subito coltivato queste mie attitudini, e “da grande” terminati gli studi, dopo vari lavoretti di partenza, ho cominciato a lavorare nel settore delle risorse umane, e per 13 anni mi sono occupata di selezione, gestione, amministrazione e formazione del personale.
Bello, ma non mi bastava, non mi rappresentava, non mi permetteva di esprimermi pienamente…e così, dopo un periodo di crisi (sentivo che dovevo fare qualcosa per cambiare la mia vita, darle uno scopo) ho iniziato a studiare per diventare counselor, studiavo e lavoravo, ma non sentivo la stanchezza, stavo riconoscendo il mio cammino.
Poi, l’atto di coraggio finale, ed ho lasciato la stabilità di un lavoro dipendente, per iniziare la libera professione di counselor, ed ho continuato a fare corsi, master, affamata di questa conoscenza che nello stesso tempo aiutava me prima di tutto a conoscermi meglio e crescere non solo come professionista ma come persona.
Mi sono fatta ispirare e formare da vari personaggi degni di stima, Charlie Fantechi psicoterapeuta ideatore del metodo ABC per il counseling Breve, Angelo Bona medico psicoterapeuta e presidente dell’AIIRE, Lucia Giovannini Doctorate in Psychology e Counseling, Trainer di Programmazione Neuro-linguistica e Neuro-semantica.
Questo percorso di studi e le esperienze di lavoro che piano piano crescevano, mi hanno reso sempre più consapevole di quanto l’uomo sia elemento vivo della natura che ci circonda e di quanto ne sia influenzato, mi hanno fatto capire che il benessere si ricava lavorando sulla persona su più fattori…e così, mi sono iscritta all’Università Popolare di Torino, dove ho frequentato il corso per Counselor in Psicobiologia e Scienze della Salute, ed ho cominciato un nuovo percorso formativo diventando Naturopata e conseguentemente ottenendo la certificazione nazionale come Consulente del Benessere.
All’interno dell’Associazione “La voce del corpo” ho anche l’incarico di Presidente, accettato con entusiasmo perché ho desiderato con tutta me stessa la nascita di una realtà come questa, (dove contribuirò attivamente con incontri di counseling e consulenze in naturopatia), che potesse mettere a disposizione di tutti la conoscenza di quegli strumenti che, nel modo più naturale possibile, ci possono permettere di vivere la nostra vita al meglio, sia sotto il piano psico-fisico che emozionale e perché no spirituale.
Vi aspetto dunque per conoscerci, incontrarci sia in gruppo che individualmente per percorrere insieme un meraviglioso cammino che ci consenta di essere…naturalmente noi.
A presto!!
Valutazioni & Recensioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a scriverne una!