In natura è presente tutto ciò che può aiutarci a sopravvivere: prima del proliferare delle industrie farmaceutiche, la cura e la prevenzione delle malattie era affidata a metodi naturali che col tempo sono stati soppiantati, senza tuttavia essere stati dimenticati.

A questa tradizione appartiene certamente uno degli strumenti più potenti e carichi di effetti benefici per il nostro organismo: il latte d’oro. Esso non è altro che una mistura a base di curcuma, cannella, miele, latte di riso e olio di mandorle: tutti ingredienti ricchissimi di proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antivirali e antibatteriche.

Per preparare questa ottima e salubre bevanda è necessario prima di tutto preparare un composto con 50 gr di curcuma e 100 ml di acqua da scaldare a fuoco lento in un pentolino, mescolando di continuo finché non si sarà ottenuta una pasta compatta, che si potrà conservare in frigorifero per un mese e utilizzare poco a poco quando opportuno.

Il secondo passo sarà versare una tazza di latte di riso in un pentolino e aggiungere un cucchiaino della pasta di curcuma precedentemente realizzata, e scaldare per qualche minuto finché il composto non sarà omogeneo. Trasferire il contenuto del pentolino in una tazza e aggiungere un cucchiaino di miele, un cucchiaino di olio di mandorle e un pizzico di cannella a piacere. Il latte d’oro è pronto per essere assaporato.

Assumerne una tazza al giorno aiuterà l’organismo a difendersi da minacce di virus e batteri, ad assorbire meglio il colesterolo, ad alleviare i dolori muscolari e articolari, a depurare il fegato. Un toccasana dal sapore ottimo!