Riconoscere le intolleranze alimentari con l’iridologia

Intolleranza alimentare o allergia? Se soffrite di capogiri, mal di testa, gonfiori, stanchezza cronica, dermatiti, cambiamenti di peso ma anche (nei casi più gravi) insonnia, lievi forme di depressione e astenia, allora è probabile che il vostro organismo vi stia comunicando la propria intolleranza a qualche alimento. Per scoprirlo, potrebbe esservi utile una visita dal naturopata e, con questa, un consulto iridologico. (altro…)
Leggi di più
  • 0

Viaggio alle origini e nel cuore dell’iridologia

Le nonne dicevano: "L'occhio è lo specchio dell'anima", ma già Ippocrate (nel lontanissimo V sec. a.C) aveva pensato che osservando gli occhi di una persona, se ne potessero ricavare informazioni sul suo stato di salute. Poi, in epoca moderna (ma siamo ancora nel XVI sec.), è toccato a Paracelso riflettere sui rapporti tra l'anatomia dell'occhio e quella dell'intero corpo; ma è solo con il medico ungherese Ignatz von Peczely che, nel 1886, si ha la prima mappa completa degli organi del corpo così come sarebbero riflessi nell'iride. Nasce, allora, la moderna iridologia. (altro…)
Leggi di più
  • 0