Sintomi e terapia per chi soffre d’intolleranza al lievito di birra

Il lievito di birra, composto prevalentemente da 'Saccharomyces cerevisiae', è usato per lievitazione del pane o nel processo di fermentazione della birra, è ricco di vitamine e minerali, tuttavia può causare disturbi intestinali o vere e proprie intolleranze. L'intolleranza al lievito di birra si manifesta con sintomi precisi che sono: mal di pancia, bruciori di stomaco, diarrea, gonfiore di stomaco, stitichezza, indigestione, flatulenza, mal di testa, spossatezza e nervosismo. Per accertarsi di essere intolleranti lievito di birra è possibile eseguite il cosiddetto Food Intollerance Test che riesce a individuare la percentuale di intolleranza, stabilendone l'esatto valore numerico. In caso di intolleranza occorre evitare tutti i cibi che contengono il lievito di birra come: il pane, la pizza, la pasta, lo yogurt, i funghi, i formaggi stagionati, alcuni farmaci, il miele, cibi in scatola, dadi e gli alcolici fermentati come il vino e la birra. (altro…)
Leggi di più
  • 0