Da quando la medicina allopatica ha sostituito in modo istituzionale e radicale l’uso della Naturopatia e le conoscenze utilizzate nell’antichità per trattare le cause delle patologie e delle malattie, anche altri settori dedicati alla cura della persona di fatto hanno dimenticato la validità degli insegnamenti dei nostri antichi.
Infatti, in questo periodo, le persone che si rivolgono ad esperti e medici trovano un supporto frammentato e settoriale e ormai da anni con l’avvento della tecnologia è divenuto tutto un fai da te. Il Business delle case farmaceutiche e di altri settori ha orientato le proposte di farmaci da conforto o ad esempio di apparecchi per il trattamento del corpo umano in presenza di dolori o altre problematiche facendo sì che gli operatori e gli specialisti non si occupino più di valutazioni approfondite sulla persona, bensì creando negli utenti un diffuso malumore e preoccupazione e una ricerca sempre più incessante di Esperti , Medici e Operatori orientati a offrire una consulenza medica o estetica o nutrizionale che tenga presente i principi della vecchia e superata medicina per la cura e il benessere della persona.
Oggi le persone non conoscono la differenza tra medico, nutrizionista, osteopata, fisioterapista, massaggiatore, farmacista, estetista, operatore olistico, personal trainer e via di seguito. Ogni uno di queste figure professionali si occupa sia di ambiti specifici alla propria figura
professionale, sia di argomenti che rientrano nelle altre professioni. Le motivazioni possono essere varie; alcuni clienti mi hanno riportato spesso che molti medici perché tali, si proponevano nutrizionisti e proponevano schede nutrizionali uguali per tutti i pazienti sottolineando il loro ruolo per rinforzare la validità della nuova conoscenza.
Ci sono fisioterapisti che dovrebbero occuparsi di traumi che invece si propongono come massaggiatori senza la conoscenza e l’esperienza di come si deve trattare o analizzare una persona che ha problemi estetici o fisici o legati al dolore ma che senza attinenza alle loro competenze, come ad esempio la confusione con il ruolo dell’osteopata. Esiste l’estetista, che si occupa della cura del corpo della persona, ma ha dimenticato come si fa una valutazione estetica corretta e propone come soluzioni pacchetti con macchinari senza saperle usare in modo ottimale.
Da tutte queste consapevolezze frutto di esperienza dei miei clienti in anni di lavoro tra: estetica, massaggi, consulenze nutrizionali e Naturopatia che nasce il Metodo Antico Thermale Romano Philosophy. L’unione di informazioni sotto tutti i profili (medici, nutrizionali,di stile di vita)utilizzati per individuare un metodo attendibile basato su elementi tratti da metodi e cure usate prima che prendesse piede la medicina allopatica, hanno permesso di arrivare alla realizzazione di questo progetto. E i risultati ottenuti sui clienti un campione di 250 clienti di età compresa fra i 7 e i 75 anni circa, sotto i 3 profili (Corpo, mente e vitalità) lo fa emergere come un metodo destinato a cambiare le regole fino ad oggi adottate da chi si occupa di questi ambiti.
Singolare su tutti questi clienti è stato un denominatore comune: lo stile di vita stressante oppure nel caso dei bambini situazioni famigliari critiche. A parte il caso dei bambini che sarà un capitolo a sé, nel caso degli altri soggetti,ho raggruppato due situazioni di analisi: Un gruppo misto di uomini e donne, circa 100 persone con problemi legati a difficoltà di circolazione linfatica e quindi in presenza di linfedema. Altre 100 persone invece, solo donne di età compresa fra i 23 e i 75 anni, con problematiche di salute differenti ( pigrizia, gravidanza, stress lavorativo, post oncologia, problemi famigliari, problemi di salute come ad esempio artrosi, o gastrite)i quali però presentavano lo stesso problema “estetico” il Lipoedeme; parziale, localizzato o diffuso, di grado lieve ma anche severo.
Dall’analisi è emerso che tutti questi soggetti pur cercando di mantenere uno stile di vita più o meno regolare, secondo gli standard, in realtà non solo non riuscivano a dimagrire, ma il loro stato estetico continuava a peggiorare o comunque non migliorava, aggravando il loro stato vitale e anche la loro salute. L’aspetto del pannicolo era però sempre lo stesso. Tutte negli anni su indicazioni di medici, e fisioterapisti si erano sottoposti a trattamenti per lo più di linfodrenaggio Vodder e ad un regime alimentare molto restrittivo. Nessuna aveva mai sentito parlare ad esempio di Integratori, di carenza di vitamine. Tutte pensavano di avere la cellulite o la ritenzione idrica.
Ricordo addirittura di una ragazza di 24 anni che si era iscritta in Palestra e il Personal trainer le aveva preparato una scheda di allenamento anaerobico e di lì a poco oltre all’adipositià aveva aggiunto una dose massiccia di acido lattico e ritenzione peggiorando ulteriormente il suo aspetto estetico. Da qui ho iniziato a raccogliere dei dati più precisi, in alcuni casi anche proponendo visite da Endocrinologo per capire che tipo di ingredienti e cosmetici avrei potuto usare, oppure da altri specialisti.

Osservando per una necessità di ricerca i loro esami del sangue di routine, risaltava che ad esempio i valori di ferro, ferritina, colesterolo buono, glicemia, apparivano nel range più
basso. Dopo i primi trattamenti di riequilibrio energetico utilizzando delle tecniche miste unite a prodotti fitoterapici, questi soggetti già reagivano con più vitalità e con la voglia di prendersi cura di se stesse. La loro preoccupazione, era il riuscire a seguire le indicazioni e i suggerimenti che potevano apparire rigidi anche a livello alimentare o sportivo.
Grazie ad un protocollo personalizzato utilizzando le mie ricerche sui metodi antichi senza però trascurare i supporti di innovazioni recenti, e in collaborazione anche con medici estetici e dermatologi, o apparecchi estetici ma solo marginalmente, ho potuto verificare che questa era la strada giusta per ottenere dei risultati sorprendenti in pochissime sedute.
Da qui nascono i corsi di massaggio secondo il metodo Antico Thermale Romano Philosophy e le ricette dei prodotti da cabina e di uso nel protocollo a casa. La soddisfazione personale da parte di tutti questi clienti è avvenuta con la consapevolezza che queste persone avevano capito due cose importanti: la prima fondamentale nel metodo, che è quella di diffidare di chi propone solo trattamenti del corpo parziali; i massaggi del metodo Antico Thermale Romano prevedono di lavorare su tutto il corpo e in soli 40 minuti si possono comunque ottenere i benefici necessari alla persona.
La seconda cosa riguarda la costanza, con un protocollo che abbia previsto i ritmi e le necessità anche psicologiche delle persone. Il metodo Antico Thermale Romano Philosophy ha anche questa caratteristica. Le persone diventano autosufficienti e possono permettersi ogni tanto di trasgredire a livello alimentare senza sensi di colpa, o anche preferendo ad una seduta in palestra, lo shopping o una passeggiata all’aria aperta, perché essendo state informate sulle cause del loro problema hanno imparato a gestire con serenità il loro stile di vita. Riguardo all’Antico Thermale Romano Philosophy va emergendo una nuova figura professionale più completa e che potrà finalmente essere il punto di riferimento collaborando con chi si occupa di Medicina Allopatica e chi si occupa di estetica, senza dimenticare l’Olistica. Potremo chiamarlo Operatore
Estetico Olistico Professionale Antico Thermale Romano Philosophy.

MEGHAN MAYERS

Valutazioni & Recensioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a scriverne una!

Scrivi una recensione